Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - RUTEX

Pagine: [1] 2
1
Impianti acustici e HI-FI Car / impianto stereo audi Q5
« il: 13 Marzo 2014, 21:24 »
ciao ragazzi! finalmente ho venduto la mia peugeot 207! ho acquistato un'audi Q5 3.0 v6 spine, i gusti per le auto cambiano ma le vere passioni restano!
venivo da una 207 con un'impianto entry level! ma ne voglio assolutamente uno anche su questa:D il problema è che la sorgente deve rimanere quella e in un'auto come questa volevo avere il bagagliaio libero e senza fili svolazzanti! premetto non voglio nulla di esagerato perché già ho il pacchetto audio dell'uadi montato ma volevo qualcosa effetto sub che in effetti manca a quello di serie come potrei procedere? ed i costi?

2
Estetica / WRAPPING
« il: 10 Ottobre 2013, 11:47 »
Salve vorrei colorare il tettuccio della mia 207, in carrozzeria vogliono cifre astronomiche perciò pensavo all acquisto di una pellicola per wrapping! quelle pellicole con cui colorano le macchine di lusso e che sono resistenti alle intemperie. Io vorrei farla nero lucida ma non so dove andarle a comprare e su internet non trovo nessun e-commerce che le tratti. Da beps ho trovato solo quelle color carbonio ma non penso ci stiano bene sulla mia grigia metallizzata. Sapete dove posso sbattere la testa?

3
Impianti acustici e HI-FI Car / posteriore ideale
« il: 04 Settembre 2013, 18:51 »
salve ho una 207
fronte: kit 2 vie dragster 90 watt rms
sorgente: sintomonitor xav-622 sony x-pload (2uscite rca)
sub jbl da 30 da 300 watt rmsamplificato da un audiosn lrx2500.

il fronte è amplificato da un d-puls a 4 canali con 75 watt rms per canale.
2 canali sono occupati per la parte anteriore mentre altri 2 li ho liberi.

premesso che con quella potenza collegata riesco gia a sfruttare il kit (arrivo a volumi e qualità del suono ottimali poi però alzando ancora inizia a distorgere) avevo due canali liberi che volevo sfruttare!

non voglio passare cavi nelle porte posteriori poichè la machcina la dovrò tenere altri 4 mesi e non ne vale la pena di fare il lavoro.
ho pensato di mettere dei coassiali/triassiali ovali nella cappelliera (idea sbagliata per posizione sonora ecc ecc lo so già)

ma voglio mantenere la mia scelta e ho un dubbio su quali comprare per ora ho visto :

mtx t6s.693 a 159€

triassiali herthz hcx 690 a 229.50€

il mio budget arriva al massimo sui 200€ devo tenere conto che ho solo 2 canali da 75 rms e voglio chiedervi se avete qualche consiglio su cosa acquistare. e magari a centro radio se ha qualcosa da propormi.

grazie mille a tutti.

4
Estetica / parametri cerchi 207
« il: 14 Maggio 2013, 18:17 »
non avendo il nulla osta mi sono rassegnato e ho deciso di cercare dei banalissimi 15 dato che ho i cerchi in ferro e perciò qualunque cosa va bene :D
sui vari siti d usato ne ho trovati molti tipo :http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/padova-annunci-padova/cerchi-in-lega/47012672

mi chiedevo devo vedere solo raggio e numero fori o anche qualche altro parametro tipo canale ecc
perche sul libretto trovo scritte solo le gomme 185/65 nulla in piu sulle ruote.

5
Impianti acustici e HI-FI Car / danni impianto su batteria
« il: 04 Marzo 2013, 16:54 »
salve,
montavo sull amia 207 una varta da 60 ah e dopo 4 mesi che ho sostituito l altrenatore :-\ mi ritrovo a cambiare la batteria perchè andata.
i meccanici hanno dato la colpa in entrambi i casi al mio impianto cosi fatto:
kit anteriore dragster circo 90 watt rms  amplificato da un 4 canali dpulse 300 watt rms (di cui 2 canali inutilizzati)
sorgente monitor sony
 un subwoofer reflex jbl 300 watt rms amplificato da un audioson lrx 2 500.

suonando ad alto volume in corsa gli ampli richiedendo corrente creano sbalzi visibili nella plaffoniera e nei fanali.
a lungo andare potrebbe danneggiarsi qualcosa?
avevo intenzione di montare un condensatore per ovviare a questo problema e preservare la batteria. è una soluzione sbagliata? inoltre quali marche e da quanti farad me lo consigliate?

le batterie candidate anzi le marche per l acuisto sono una banner a 95€ e una bosh a 130 pareri? grazie in anticipo.

6
Impianti acustici e HI-FI Car / filtri e crossover
« il: 21 Settembre 2012, 16:02 »
ultimamente sento molti ragazzi che al posto di prendersi il kit convenzionate woofer crossover e tweeter prendono tutto separato (avendo delle esigenze diverse probabilmente) ed omettendo i crossover ed al posto di questi usare solo questi "filtri " sui tweeter.
è possibile una soluzione di questo genere? motivata dalle presunte migliori prestazioni?
da quello che so questi filtri sarebbero dei mini condensatori sul positivo del tweeter ma conviene? che funzione fanno? omettono veramente i crossover?

7
Estetica / led sotto faro 207
« il: 07 Luglio 2012, 19:50 »
ciao a tutti! ho una 207 1.4hd ho preso le strisce a led da attaccare sotto al fanale come profilo come faccio a collegarle ai fanali in modo che si accendano e si spengano assieme? i led sono a 12v con i soliti fili bianco e nero! ma io ho bisogno che qualcuno mi dica i fili e la loro posizione do andarmi ad attaccare! perche sul fare nella mia vedo solo uno spinotto che come contatti a le linguette id ferro non vedo fili.

8
salve ho un problema relativo alla mia sorgente una sony xav-622 nella scatola è scritto che legge i video in vari formati tra qui:
dvd video
xvid
aac
mpeg4
video cd
cd
ho convertito un video scaricato da youtube di una canzone l ho convertita in tutti i formati possibili tra cui quello con estensione .avi ma niente da fare, un mio amico con la stessa sorgente riesce a riprodurre i file di video musicali .avi allora ho provato la sua chiavetta sulla mia sorgente e anche da me si vedono!! :o come mai? in che formato li devo fare!
grazie in anticipo

9
Impianti acustici e HI-FI Car / dragster
« il: 20 Luglio 2011, 11:26 »
alla fine ho scelto di montare un anteriore: kit dragster dsc 682 90watts rms(qualcuno sa come suonano queste dragster?)(le mie ex fusion dichiaravano 120 watt rms...)
sorgente:alpine 9882ri non sotto chiave ma con un interruttore che attiva e disattiva la corrente che va all'autoradio in modo da non farle assorbire sempre corrente dato che la mia alpine quando scende lo sportellino nel buco del cd dietro e il pulsante sono perennemente illuminati.
 
 
amplificazione: d-pulse 4450 600 watt, audioson lrx2 500
posteriore; coassiali jbl t595 limited
subwoofer masteraudio doppia bobina nn so il modello putroppo...
 
inoltre volevo sapere dato che la musica "bella" è in cd
che programma si usa per masterizzare al meglio? con che parametri? inoltre i file audio in che formato devono essere?

10
Impianti acustici e HI-FI Car / Audi q7
« il: 15 Luglio 2011, 14:53 »
Ciao a tutti:wave:
volevo sapere una curiosità il q7 di mio papà (4.2 tdi) ha uno stereo di serie molto bello tweetter davanti e dietro con relavi woofer si dice anche che da qualche parte ci sia un subwoofer ma io nn l ho mai visto...
essendo che ha una plancia molto elegante e comunque ha lo schermo in alto e i comandi sotto al cambio io la vedo una schifezza installarci un alpine o comunque un'altro stereo ad incasso...tanto meno un secondo monitor e poi dove??? inoltre un subwoofer nel bagagliaio anche se enorme fa diventare troppo tamarra la cosa come anche gli ampli attaccati nel sedile dietro ..
che soluzione si potrebbe addottare per fare un impianto hi-fi?
inltre chiedo una cosa che non centra serve rodaggiare o scaldare le casse prima di alzare molto come i motori?

11
Impianti acustici e HI-FI Car / bruciata la batteria!!!!
« il: 30 Giugno 2011, 08:50 »
salve a tutti monto sulla mia macchina un impianto con:
sorgente: alpine sulla fascia dei 140€ non ricordo il modello
kit anteriore fusion 120 watt rms
sul pannello 2 ovali jbl t595 limited 300 watt massimali
amlificatore deulse 600 watt
ho il fusinile vicino alla batteria e la massa dell'amplificatore attaccata correttamente.
ieri finito lavoro appena acceso la macchina e non l impianto si accende la spia della batteria ovvero dell'alternatore e nello schermo anomalia impianto elettrico. pensavo fosse una cavolata e ho spento la macchina, la riaccendo e dopo un po di corsa si nuovo la stessa spia ma questa volta anomalia abs esp asr spengo ancora e quasi a casa di nuovo la spia e nello schermo anomalia impianto elettrico, abs,esp,asr e impianto frenante il servo sterzo non funzionò più. accostai (x fortuna) e poi riaccesi la macchina niente non partiva il tempo ti andare a prendere una coca al bar e poi è ripartita stranamente ma sempre con la spia arrivato a casa la spensi e provai a riaccenderla ma niente non partiva.
Morale: partita la batteria, sostituita nuova nel 2009 era una 50 ah  450 ora io ne ho comprata una nuova più grande una tarta 60ah 570 (90€:evil:) ma mio papà ha detto che è tutta colpa dell'impianto che ciuccia troppo e che mi ha sfinito la batteria. cosa posso fare xk non ricapiti? scusate il papiro

12
Modifiche Meccaniche / assetto 207
« il: 28 Giugno 2011, 14:31 »
salve a tutti!
ho una 207 1.4 hdi 68cv -.- volevo ravvivarla un pò e magari anche l'assetto, vorrei sapere quali sono le scelte per un buon assetto ed i costi..
inoltre è vero che nelle peugeot basta solo cambiare gli ammortizzatori davanti mentre quelli dietro basta girare la barra dove sono appoggiati e la abbassi posteriormente? un amico l'ha fatto in una 206
grazie a tutti

13
Modifiche Meccaniche / motore senza speranze??
« il: 28 Giugno 2011, 14:28 »
salve a tutti possiedo una 207 1.4 hdi 550kw 68cv:pale:
 
volevo fare qualche modifica senza molta visibilità tanto per ravvivare questo motore fiacco.
Avevo in mente prima di tutto la centralina... cosa ne dite? io so che praticamente si rimappa ma non so se ci sono delle scelte da fare se potete dirmi se èè conveniente e come mi conviene farla.
inoltre l'assetto è obbligatorio per iniziare a pretendere qualcosa da quest'auto? ditemi voi cosa posso farci..

14
Modifiche Meccaniche / 207
« il: 23 Giugno 2011, 12:51 »
salve ragazzi io ho una 207
stupenda bel colore tutto quello che desidero una pecca?? i cerchi! di ferro e da 15!!! cosa posso fare? su libretto posso solo montare i 15 inoltre dietro ho i tamburi e non i dischi e faccio ancora più fatica a trovare dei cerchi che posso fare per montare i 16 o i 17?

15
Il mondo del fai da te / gasolio denaturato
« il: 20 Giugno 2011, 11:10 »
salve ragazzi,
volevo sapere dal punto di vista meccanico e qualitativo cosa ne pensate a proposito del gasolio denaturato o agricolo generalmente usato in scavatori e trattori. in internet dicono che non fa niente se usato sulla macchina ma che è solo di un colore diverso per riconoscerlo. io volevo provarlo ma ho una terribile paura per i miei filtri ed i miei poveri iniettori :-( so anche che se nn hai le autorizzazioni è illegale vero? sapete dirmi qualcosa in merito?

Pagine: [1] 2