Salve a tutti.
Spero di scrivere nel posto giusto, è il mio secondo messaggio, il primo è quello dei saluti!
Il mio Doblò 1900 JTD cominciava a consumare sensibilmente in più e le prestazioni andavano riducendosi.
Fatta una diagnosi risultano due errori: valvola egr difettosa e valori sballati flussometro, praticamente circa la metà di qualli giusti.
Sostituita la valvola egr ed il flussometro con uno nuovo le prestazioni sono tornate ad essere quelle che ricordavo, ma i valori del flussometro, stranamente, rimangono circa la metà.
La macchina fu comprata usata, quindi non sò prima di metterci mano come erano i valori indicati dalla diagnosi nè tantomeno conosco le effettive prestazioni del Doblò.
Sembrerebbe che non tutta l'aria aspirata dal motore passi attraverso il flussometro ma ad un attento esame delle tubazioni, turbina, radiatore intercooler eccetera non si riscontra alcuna aspirazione parassita.
Molto innervosito prendo il mio fedele tester (10 euro su una bancarella....) e misuro la tensione all'uscita del flussometro.
SORPRESA!!! I valori sono esattamente nella norma, 0 Volt con motore spento, circa 2 Volt con motore al minimo, circa 4 volt a 4000giri.
Chiedo a voi, qualcuno esperto che abbia voglia di aiutarmi: è possibile che la centralina sia stata modificata, rimappata in modo da leggere meno aria aspirata così da diminuire la quantità di gasolio iniettata con conseguente depotenziamento del motore e riduzione dei consumi?
Mi sono rivolto ad uno che dice di fare le rimappature, ha controllato e dice che la macchina è originale. In realtà non mi fido, se la macchina è stata rimappata chi lo ha fatto certo non ha lasciato dento il file la sua firma!!! Io volevo che lui mi scaricase il file e volevo controllarlo con uno originale, ma non lo ha fatto. Posso eventualmente farlo io utilizzando un pc, un cavo da costruire, eventualmente una interfaccia...? Senza spendere un capitale, ovviamente.
Grazie in anticipo per l'aiuto.