e' una vecchia diatriba aperta quella del tuning stile italiano...
e' pur vero che ogni paese ha il suo stile, "di bandiera" pero', perche' e' altrettanto vero che in ogni paese si trovano le tamarrate assurde e piu' stili differenti tra loro.
Tu gaso hai in mente gli stili che "rappresentano" il paese di turno, ma in realta' in germania mica c'e' solo lo stile tedesco...ci sono altre declinazioni come il clean e il rat ma pure ci sono quelli che preparano la macchina come in italia o come in spagna, o come in giappone.
Dipende prima di tutto da che auto hai...
Allora passiamo allo stile italiano.
Lo stile italiano "di bandiera" lo si potrebbe individuare sicuramente sulle auto italiane, almeno principalmente sulle italiane...poi si puo' anche applicare a qualche francese o tedesca, ma diciamo che lo individuiamo con certezza sulle italiane.
Ebbene,lancia delta EVO, alfa 147-156, fiat Punto, fiat Uno, fiat 127-500-600 elaborate in italia...
penso che lo stile del tuning italiano lo abbiano portato avanti poche ditte serie, una di queste e' la ORCIARI, un'altra, che lo si voglia o meno, e' la CADAMURO...
dove si e' cercato di "migliorare e rinfrescare" lo stile dell'auto senza rovinarne le linee originali, lavorando di fino.
Ecco dove sta lo stile italiano del tuning, dove l'elaborazione estetica viene concepita come un vestito fatto su misura dal sarto che non si faccia troppo notare ma che sia semplicemente "giusto".
Poi pero' il 99% di elaborazioni expo in italia e' costituito dai carrozzoni senza senso...:-(:evil: