La coppia massima della tua auto è sui 3000 giri, quindi per avere un buon rendimento dovresti cambiare li attorno, tipo 3500/4000, ma bisognerebbe "sentirla". Se però vuoi farti una tirata, o fai salita le cose cambiano e dipende dal tuo motore e dal tuo cambio, infatti se sei in seconda e mettendo terza i giri calano troppo e rischi di trovarti sottocoppia e dover scalare nuovamente.
Penso che con la tua auto sul piano arrivare a 7000 giri, sia come prendere la bici mettere il rapporto più leggero e pedalare all'impazzata ... in poche parole non hai risultati tangibili.
Il rendimento di un motore è dato da una CURVA, sicchè è anche compito di chi guida l'auto capire l'auto stessa e sentire quando è ora di cambiare, per me è naturale e mi viene istintivo insomma, non devo mai guardare il contagiri per sapere se sono in un regime di giri favorevole o sfavorevole.
Fai delle prove e cerca di capire la tua auto, in tutti i sensi, anche se so che è "difficile", io vengo dalle auto DURE e PURE : NO ABS, NO SERVOSTERZO, NO CENTRALINE, NO ESP, NO LIMITATORI e li era necessario per la sopravvivenza propria e del mezzo conoscere i limiti dell'auto (anche se prima bisogna conoscere i propri). Posso portarti un piccolo esempio, la mia ragazza ha orecchio per il motore, con la sua Kia Picanto riesce a strappare consumi di tutto riguardo pur non essendo ferma, infatti si lamenta sempre di chi ha davanti che non può superare avendo un 1.0 da 68 cv fiacchetto e rettilinei limitati, circa 18 km/l che significa cambiare al momento giusto e con i giri giusti per un ottima resa del motore, quando la prendo su io i consumi si attestano attorno ai 19/19.5 e piano piano proprio non vado.
Cmq, con l'esperienza e la voglia di imparare si riesce a percepire i "desideri" ed esigenze dell'auto per andare bene. Prova e cerca di "accendere" i tuoi sensori in modo da sentire l'auto.