Autore Topic: Decreto Bersani  (Letto 27720 volte)

Offline Alberto

  • Utente
  • **
  • Post: 124
    • Mostra profilo
    • http://www.crazyvanclub.it
Decreto Bersani
« il: 29 Gennaio 2007, 17:32 »

Ecco un'altra cosa messa giu' dal Bersani che credo ci fara' piacere:
 
AUTO:
[/B][/SIZE][/FONT]
(disegno di legge)
[/SIZE][/FONT]
• DIVENTA PIU’ FACILE PERSONALIZZARLE
E PIU’ LIBERA LA SCELTA
• ARRIVANO NUOVE POSSIBILITA’ DI SVILUPPO PER I SETTORI
SPECIALIZZATI IN COMPONENTI DELLE AUTO FINALIZZATI AD
AUMENTARE LE PERFORMANCE, IL COMFORT E LA SICUREZZA DEL
VEICOLO
[/B][/SIZE][/FONT]
�� [/SIZE][/FONT]per modificare le caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e
introdurre, quindi, componenti nuovi che non sono stati previsti dalla casa costruttrice in sede di omologazione del veicolo, non serve più il preventivo nulla osta della casa costruttrice del veicolo (nulla osta che può essere comunque negato anche per motivi diversi da quelli tecnici e che impedisce di fatto, il più delle volte, di eseguire le modifiche). Non è più necessaria neppure la visita e la prova presso i competenti uffici della Direzione generale della Motorizzazione civile. Tutto questo a patto che ciascun componente venga certificato da una relazione tecnica di un ente abilitato che attesti, per singolo modello di veicolo, la possibilità di esecuzione della sostituzione; e a patto che la certificazione sia redatta sulla base di collaudi e prove effettuate in conformità delle disposizioni tecniche previste dai regolamenti internazionali ECE-ONU e dalle direttive comunitarie e venga certificato che le caratteristiche tecniche e funzionali dei
componenti siano equivalenti o superiori a quelle originarie in dotazione del veicolo nel rispetto della sicurezza attiva e passiva del veicolo.
[/SIZE][/FONT]
�� [/SIZE][/FONT]con decreto del Ministro dei trasporti da emanarsi entro tre mesi dall’entrata in
vigore di questa nuova norma saranno individuati i casi nei quali la sostituzione – fermo restando il pieno rispetto degli adempimenti indicati – necessita di una verifica da effettuarsi a cura degli uffici provinciali della Motorizzazione che dovranno certificare la corretta installazione, aggiornare la carta di circolazione e darne comunicazione agli uffici dell’Archivio nazionale dei veicoli solo ai fini di eventuali conseguenti
adempimenti fiscali.
[/SIZE][/FONT]
�� [/SIZE][/FONT]con decreto del Ministro dei trasporti da emanarsi entro tre mesi dall’entrata in vigore
di questa nuova normativa sono individuati gli enti abilitati a certificare ciascun componente. Con decreto del Presidente della Repubblica si provvederà ad adeguare il testo del uovo Codice della Strada (articolo 236 del DPR 16 dicembre 992, n. 495).
[/SIZE][/FONT]
�� [/B][/SIZE][/FONT]scattano sanzioni da euro 357,00 a euro 1.433,00 e il ritiro della patente per chiunque
circoli con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato senza che tali modifiche siano state realizzate nel pieno rispetto delle nuove norme.
 
 
Certo che tutto deve essere ancora approvato e ratificato ... ma vosti i tempi stretti che si sono dati spero bene.
 
Ciao
Alberto
[/SIZE][/FONT][/SIZE][/FONT]
« Ultima modifica: 29 Gennaio 2007, 17:34 da Alberto »
Crazy Van Club & Crazy Tuning of Italy (tu gust is mei che uan) since 1982
info segreteria@crazyvanclub.it - www.crazyvanclub.it
ACT - www.comitato-tuning.com Member
24° CRAZYLAND 2K9 - info coming soon - Parco Esposizioni Novegro (MI) - www.crazyland.it

Errore del Database

Ritenta! Se riappare questa schermata, segnala il problema ad un amministratore.