Intanto, esiste sempre qualche sistema "anti-sgamo", tipo l'installazione "nascosta", che so in un punto poco visibile del paraurti, o sotto i fari originali ecc., e attivabile NON con la leva che accende le posizioni ma con un interruttore separato. In revisione NON lo usi ed il gioco è fatto.
Dal punto di vista legislativo, il CdS dice che le luci ESTERNE dell'auto (e quelle del quadro strumenti interno) non possono essere modificate nel numero, nella posizione e nel colore. Ad es. i fari fendinebbia esterni, tanto in voga negli anni '70, oggi sono illegali in quanto luci "aggiuntive", così come le posizioni blu (diverso colore) o adattamenti di fari diversi, aftermarket compresi.
Mentre dentro l'auto possiamo pure montare la palla rotante a specchio delle discoteche e nessuno ci dirà mai nulla lol
Tornando alla Golf di xneo60, sicuro che si trattasse di luci diurne e non di luci di ingombro? Le Volvo, che è svedese, non monta luci diurne ma le luci di ingombro laterali, così come le montano le vetture USA.
Ah, in Svezia le luci di ingombro sono bianche davanti e gialle dietro, in USA sono bianche o gialle davanti, rosse dietro. Ovviamente vale anche per le vetture estere importate negli USA, come la 500 Prima Edizione...


