mah te la puoi cavare con quella cifra allora per quanto riguarda le incassature e tutte le faccende che riguardano i materiali quelle ti arrivano col sub in un simpatico foglietto, dove ti dicono spessore del legno litraggio lordo, netto, spessore del legno e se indicato dove e di che diametro e lunghezza posizionere il reflex (ovvero lo sfogo per l'aria, tanto per capirci). unica cosa dentro ti consiglio di foderare l'incassatura con lana di roccia...
sub
per il sub io ti consiglio coni infinity visto il tuo denere... tipo un k perfect 12.1 ovvero un cono da 30 con 1400 watt di picco per 350 watt rms con una risposta in frequenza 18 - 150
o
un sony xplod ls153p5b che ha 1300 watt di picco per 380 watt rms [non ricordo la risposta in frequenza (._.) ]
ampli
il discorso è legato al sub se prendi per esempio l' ls153p5b va anche un silversonic (tedesco bellissimo) da 650 x 2 (picco) che mandato in bridge (ponte tra un canale e l'altro visto che darai un ingresso stereo per un solo sub)ti da 1300 di picco e 600 rms (di amplificazione) e incluso ha selettre di frequenza gain e vari passa bassi e passa alti...
picco = potenza massima
rms = real music sound (potenza effettifa)