News di Giovedì 30 Maggio 2013

MAK München
MAK München

MAK presenta München, un nuovo elegante design passenger car dedicato a BMW. Dotata di canale run-flat, necessario per l’equipaggiamento delle omonime gomme su vetture BMW, MAK München presenta uno stile in perfetta armonia con il look dei modelli appartenenti a questo brand: fashion, elegante o sportivo, a seconda della finitura che aiuta a caratterizzare in modo molto peculiare ogni singola auto.

Il design di MAK München conta 10 sottili razze, che si sdoppiano a circa metà della loro estensione per poggiare con un doppio piedino sul canale esterno. Gli attacchi sono appuntiti e molto slanciati e, oltre a congiungersi alla superficie del canale, si fondono anche sul bordo retrostante, al fine di dare maggiore resistenza a una ruota che deve sopportare il peso di vetture potenti e conseguentemente lo stress derivante dalla guida.

Il rigoroso look multi razze di MAK München permette una perfetta rispondenza agli stilemi classici mostrati dal brand di Monaco nella propria storia di design, e permette così a tutti gli utenti di personalizzare la loro auto in sintonia con il family feeling di BMW. MAK ha scelto di offrire diverse e ampie gamme di ruote dedicate agli utenti di specifici brand per incontrare sempre di più le loro esigenze estetiche e stilistiche.

 

Report Motori
 


     
News di Mercoledì 15 Maggio 2013

Cerchi e pneumatici: passare a dimensioni non omologate oggi è più facile
Cerchi e pneumatici: passare a dimensioni non omologate oggi è più facile

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo 2013 il Decreto n. 20 del 10 gennaio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti intitolato “Regolamento recante norme in materia di approvazione nazionale di sistemi ruota, nonché procedure idonee per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti di veicoli sulle autovetture nuove o in circolazione”.

Sotto questa definizione sono raccolte tutte le nuove normative che per la prima volta regolano il montaggio di cerchi e pneumatici diversi da quelli originali.

Una novità assoluta per l'Italia

Fino a oggi, infatti, non era previsto un sistema di omologazione per chi volesse adottare misure diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione.

 

 


     
News di Martedì 14 Maggio 2013

Day-light Led 28 Momo
Day-light Led 28 Momo

Luce ultra white per massima visibilità. 5.000K. Lunga durata. Accensione automatica all'avvio del motore (centralina esclusa). Design ultrasottile curvo 15°. Supporto regolabile di 180°. Montaggio universale. Impermeabile all'acqua. Conforme alla normativa europea ECE R87. Luce con 28 leds.

 

Speed Up
 


     
News di Lunedì 13 Maggio 2013

Ohlins Peugeot RCZ
Ohlins Peugeot RCZ

Oltre 30 anni di esperienza nel settore degli ammortizzatori racing ed una tecnologia avanzatissima livello fanno della produzione Öhlins lo stato dell’arte per quanto riguarda le sospensioni da competizione. Il nuovo kit Öhlins 36MDR–46DR dedicato alla Peugeot RCZ e sviluppato da Andreani Group in collaborazione con Peugeot Italia che lo ha scelto per l’edizione speciale Peugeot RCZ Arlen Ness, applica la tecnologia monotubo con separatore interno olio/gas e utilizza un pistone da 36mm all’avantreno e da 46mm sul retrotreno.

Gli ammortizzatori 36MDR–46DR si evidenziano per il corpo filettato con le molle coassiali che consente di intervenire nella regolazione del precarico molla e sull’altezza della vettura. L’utilizzo di componentistica racing offre inoltre la possibilità di regolare la taratura con sistema idraulico in estensione e compressione, permettendo all’utente di regolare la risposta dell’ammortizzatore secondo le proprie esigenze sia su strada che in pista.

 

Report Motori
 


     
News di Martedì 2 Aprile 2013

Hertz HP 802
Hertz HP 802

Una risposta completa a chi chiede un sistema dedicato al Sound Pressure Level (SPL) dirompente anche in situazioni “door open”? Eccola: Hertz SPL Show! La linea SPL Show Hertz offre una gamma di componenti sviluppati per chi è abituato ad un sistema sonoro potente, ma desidera un suono ancora più travolgente e incontenibile: restando fedele al concept originario del progetto SPL Show, Hertz introduce tre amplificatori per pilotare tweeter, woofer e subwoofer con un risultato senza precedenti.

La linea SPL Show, introdotta inizialmente dai subwoofer SX, si è continuamente evoluta seguendo i feedback ricevuti dai campi gara e dagli appassionati delle basse frequenze. Gli standard e gli obiettivi di progettazione sono rimasti invariati, ma le performance sono diventate sempre più esplosive.

In sinergia con i tre subwoofer sono stati progettati i componenti per le alte e medie frequenze, tweeter, midrange e woofer. Ora la linea SPL Show si amplia di nuovo con l’introduzione di tre amplificatori in grado di garantire performance ai massimi livelli di SPL, anche con utilizzi prolungati a piena potenza, secondo la tradizione della linea Hertz SPL Show.

 

Report Motori
 
Pagina 4

1  -  2  -  3  -  4  - 


  < Pagina Precedente